This critical note aims to provide a critical analysis–suggested by a recent article by Fabio Balsamo–focusing on the links between religion and anti-ecological attitudes frequently traceable in contemporary political and legal literature. The critical remarks proposed here are proffered along the lines of a field experience carried out in a post-colonial context such as Ecuador.
Topics
Observer
-
Latest Posts
- Il soprannaturale dei luoghi come orizzonte accomunante della ‘civiltà mediterranea’. Una prospettiva antropologico-filosofica e antropologico-giuridica a partire da Simone Weil. 14/08/2025
- La disobbedienza civile digitale nella Società algoritmica. 11/08/2025
- Mortonian Insights for a Phenomenological Re-reading of Disability Law. 10/08/2025
- La detenzione femminile. Riaprire il dibattito su un trattamento differente alla luce dei dati sulle carceri della Toscana. 10/08/2025
- Accesso ai servizi sanitari e status dei migranti. Sui limiti della normativa vigente in una prospettiva italo-albanese. 10/08/2025