In this essay, I attempt to build a bridge between Greco’s theoretical approach to trust and, respectively, the related remarks propounded in this journal by Ricca and the methodological discourse developed in a recent book by Ciaramelli. I will evaluate each of the cited contributions analytically to bring to the fore the passages that seem to me to be most significant. As a result of the above reconstructive path, I will proffer proposals on the relationship between trust and method in law, with particular attention to the ‘affective turn’ in legal cognition.
Topics
Observer
-
Latest Posts
- Libertà di coscienza e giuramento nelle società plurireligiose europee. Approdi normativi, orientamenti giurisprudenziali e prospettive interculturali 28/03/2025
- Introduzione editoriale. La comunicazione giuridico-amministrativa interculturale. Un progetto di analisi e di riscrittura. 23/03/2025
- Anelli dell’invisibilità, anelli del potere. Alla ricerca di un equilibrio tra sorveglianza e democrazia a partire da Platone, Tolkien e Bentham. 24/02/2025
- Il Sabato, Babele e la traduzione 28/12/2024
- Abitare il sacro e diritto alla città. Percorsi di costruzione della soggettività giuridica: da clandestini a cittadini attraverso le chiese cristiano-ortodosse 22/12/2024