This paper offers some proposals for a reasoned implementation of the IS-LeGI database. Starting from the 35,000 terms of the Lessico Giuridico Italiano (LGI) database, an index of words has been found that could be seen as a new thematic section of the IS-LeGI database. A review of the words, and therefore of the persons and institutions playing an important role in the administration of justice over time, can provide a key to understanding the historicity of law and the various dimensions of the pluralism that has characterized our legal culture.
Topics
Observer
-
Latest Posts
- Libertà di coscienza e giuramento nelle società plurireligiose europee. Approdi normativi, orientamenti giurisprudenziali e prospettive interculturali 28/03/2025
- Introduzione editoriale. La comunicazione giuridico-amministrativa interculturale. Un progetto di analisi e di riscrittura. 23/03/2025
- Anelli dell’invisibilità, anelli del potere. Alla ricerca di un equilibrio tra sorveglianza e democrazia a partire da Platone, Tolkien e Bentham. 24/02/2025
- Il Sabato, Babele e la traduzione 28/12/2024
- Abitare il sacro e diritto alla città. Percorsi di costruzione della soggettività giuridica: da clandestini a cittadini attraverso le chiese cristiano-ortodosse 22/12/2024