Nel presente contributo vengono illustrate alcune proposte per una implementazione ragionata della banca dati IS-LeGI. Partendo dalle 35.000 voci della banca dati Lessico Giuridico Italiano (LGI) è stato individuato un indice di termini che potrebbe costituire una nuova sezione tematica della banca dati IS-LeGI. Una rassegna delle parole e quindi delle figure e delle istituzioni che nel tempo hanno amministrato la giustizia, in diversi ambiti e contesti, può fornire una chiave di lettura per cogliere la storicità del diritto e le varie dimensioni del pluralismo che ha caratterizzato la nostra cultura giuridica.
Aree tematiche
Osservatorio
-
Post Recenti
- Intangible Heritage Law and Epistemic (In)justice: The participation of communities, groups, and individuals in safeguarding ICH 11/09/2023
- I multiformi confini dell’esperienza matrimoniale e familiare. Gli orizzonti cultuali e culturali dei New Religious Movements 30/08/2023
- Interculturalism, a comparative lexicon. Editorial introduction. 21/08/2023
- La concezione matrimoniale nelle culture religiose di origine indiana. Civiltà giuridiche e modelli familiari alla prova del tempo 29/07/2023
- Nota critica – Ecologia, diritto, religioni: uno sguardo dall’Ecuador 10/07/2023