Aree tematiche
Osservatorio
-
Post Recenti
- Alla ricerca della norma perduta. Itinerari per una lettura ontologica degli studi socio-antropologici di Hans Kelsen sui popoli primitivi. 31/10/2025
- Artificial Turn. Migrations and Asylum at the Encounter with Safe Countries of Origin in The Ontologies of Borders and the Epistemologies of Control. 26/10/2025
- Diritto e speranza. Una riflessione giusfilosofica su Habermas, Alexy e Dworkin. 19/10/2025
- “Fino a queer tutto bene”. Genere, sessualità e diritti in prospettiva multidisciplinare. 29/09/2025
- “A los occidentales solo les importa lo que ven”. Percorsi e pratiche di traduzione dell’invisibile fra lavoro, diritto e temporalità nella Córdoba “migrante”. 24/09/2025
Categoria: Notizie
“Shylock del Bengala” e seguito giurisprudenziale 2
Qui scaricabile la sentenza del Tribunale di Genova del 5 febbraio 2019 che ha fatto proprie le argomentazioni tratte dal saggio di Mario Ricca e Tommaso Sbriccoli “Shylock del Bengala. Debiti migratori, vite in ostaggio e diritto d’asilo” pubblicata su Calumet n.2/2016 e su Questione Giustizia n.1/2017
“Shylock del Bengala” e seguito giurisprudenziale 1
Qui scaricabile la sentenza del Tribunale di Brescia del 16 gennaio 2018 che ha fatto proprie le argomentazioni tratte dal saggio di Mario Ricca e Tommaso Sbriccoli “Shylock del Bengala. Debiti migratori, vite in ostaggio e diritto d’asilo” pubblicata su Calumet n.2/2016 e su Questione Giustizia n.1/2017