Vai al contenuto
Calumet
Vai al contenuto
  • Autori
  • Numeri
  • Info
    • Progetto Editoriale
    • Coordinatore Editoriale
    • Comitato Editoriale
    • Comitato Scientifico
    • Ufficio Editoriale
    • Information Policy
    • Codice Etico
  • Manoscritti
    • Criteri per la Peer Review
    • Requisiti degli Articoli
    • Linee Guida
    • Ulteriori Informazioni
  • Osservatorio
    • Osservatorio Scientifico
    • News
  • Contatti
  • English
  • Italiano

Covid, la malattia etica

Questo breve testo costituisce un tentativo di cimentarsi con le implicazioni etiche del coronavirus o COVID-19. L’approccio adottato è d’ispirazione spinoziana, nel senso che a fare da fulcro alle considerazioni etiche si ritrova il corpo e le sue connessioni ad altri corpi. L’assunto centrale è che tutti i corpi sono…

Continua…

A. Philippopoulos-MihalopoulosAntropologia Giuridica, Aree Tematiche, Numero 10 - 2020, Tutti gli Articoli
  • Aree tematiche

    • Antropologia Giuridica
    • Culture filosofiche e filosofia del diritto
    • Diritto e Religione
    • Diritto Interculturale
    • Teoria del diritto
    • Teoria Interculturale
  • Osservatorio

    • Notizie
    • Osservatorio Scientifico
  • Post Recenti

    • Il pungolo e il pantano. Quando il design contrattuale ostacola la dignità umana. 16/05/2025
    • “Fangosità dei fatti”, concettualizzazioni e contesti. Una visione diagonale della filosofia del diritto. 05/05/2025
    • Libertà di coscienza e giuramento nelle società plurireligiose europee. Approdi normativi, orientamenti giurisprudenziali e prospettive interculturali 28/03/2025
    • Introduzione editoriale. La comunicazione giuridico-amministrativa interculturale. Un progetto di analisi e di riscrittura. 23/03/2025
    • Anelli dell’invisibilità, anelli del potere. Alla ricerca di un equilibrio tra sorveglianza e democrazia a partire da Platone, Tolkien e Bentham. 24/02/2025
  • CALUMET
    Intercultural Law
    and Humanities Review

    ISSN 2465-0145 (on-line)
  • Cerca nel sito

  • Cambia lingua

    • English
CALUMET - Intercultural Law and Humanities Review
ISSN 2465-0145 (on-line)
Powered by DOGEM
We use cookies on our website to give you the most relevant experience by remembering your preferences and repeat visits. By clicking “Accept All”, you consent to the use of ALL the cookies. However, you may visit "Cookie Settings" to provide a controlled consent.
Cookie SettingsAccept All
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
ACCETTA E SALVA