L’obiettivo di questo lavoro è lo studio dell’esperienza delle seconde generazioni di immigrati in Italia da una prospettiva interculturale. Cogliendo il loro percorsi di vita all’interno dell’ampia cornice del fenomeno migratorio, l’indagine è rivolta a focalizzare ricchezza, difficoltà e opportunità insite nelle storie di cui esse sono protagoniste.
La ricerca e il testo hanno entrambe una connotazione etnografica. Essa è testimoniata dagli estratti, qui riportati, delle interviste effettuate ad alcuni “figli dell’immigrazione” (per la gran parte provenienti dal Nord-Africa) nel corso di un’investigazione scientifica svolta a Parma con metodi qualitativi. Attraverso questi testi si approfondiscono gli ambiti dell’identità personale, delle relazioni familiari, dell’appartenenza religiosa e della visione del futuro dei giovani.
Nello spettro di queste narrazioni si tenta di valutare l’incidenza della differenza culturale nella gestione della vita quotidiana. Più in particolare, si indaga circa la possibilità che all’interno della società ospitante e delle sue pervasive strutture giuridiche le figure professionali addette all’amministrazione del diritto possano svolgere una funzione di supporto interculturale alle seconde generazioni. Ne emergono alcuni quesiti e ipotesi operative.
Mediante l’utilizzazione di circuiti narrativi co-costruiti potrebbero figli dell’immigrazione e operatori del diritto riuscire a esplicitare reciprocamente le proprie esigenze? E, in questo modo, favorire un uso delle “regole” e degli apparati normativi efficace e realmente rispettoso delle specificità culturali, neutralizzando gli ostacoli derivanti da pregiudizi e categorizzazioni etnocentriche?
Il saggio fornisce una risposta tendenzialmente positiva a queste domande e tenta di tracciare una pista di sviluppo proprio in questa direzione, con specifico riferimento all’attività degli operatori nell’ambito dell’assistenza sociale.
Aree tematiche
Osservatorio
-
Post Recenti
- Abitare il sacro e diritto alla città. Percorsi di costruzione della soggettività giuridica: da clandestini a cittadini attraverso le chiese cristiano-ortodosse 22/12/2024
- Incontri mancati: de Vitoria e de Mariana non arrivano a Gaza 22/12/2024
- È Festa per Tutti (?) Diritto alla festa religiosa, parità tra studenti nella scuola e prospettive di intervento normativo. 11/11/2024
- The Inescapable Radiality of Food and the Impossibility of Environmental ‘Restoration’ 23/08/2024
- L’islām, i diritti, la rete. Agenda digitale e cyber Ummah 23/06/2024