L’articolo illustra alcune delle principali caratteristiche del nuovo codice civile cinese, che svelano le potenzialità della Cina in relazione alla esportazione e alla diffusione di un nuovo modello giuridico, al centro del quale si colloca un profondo ripensamento sulla crisi dell’uomo, intesa come crisi culturale frutto della modernità liquida.
Aree tematiche
Osservatorio
-
Post Recenti
- C(h)orologia giuridica come struttura teoretica della filosofia del diritto di Antonio Rosmini. Criteri d’analisi e di sviluppo 05/06/2023
- Halal, haram e la bussola del cibo tra Malesia e Italia. Alimentarsi secondo l’Islam nel mondo globalizzato 21/05/2023
- Damanhur e il lavoro senz’anima. Il lavoro prestato dai “damanhur” in favore della Comunità è pratica devozionale o lavoro subordinato? 20/05/2023
- La fiducia come metodo. Itinerari teorici nella direzione di un ‘sentire’ giuridico 16/05/2023
- The 23rd International Roundtable for the Semiotics of Law 12/05/2023