L’articolo illustra alcune delle principali caratteristiche del nuovo codice civile cinese, che svelano le potenzialità della Cina in relazione alla esportazione e alla diffusione di un nuovo modello giuridico, al centro del quale si colloca un profondo ripensamento sulla crisi dell’uomo, intesa come crisi culturale frutto della modernità liquida.
Aree tematiche
Osservatorio
-
Post Recenti
- Introduzione editoriale. La comunicazione giuridico-amministrativa interculturale. Un progetto di analisi e di riscrittura. 23/03/2025
- Anelli dell’invisibilità, anelli del potere. Alla ricerca di un equilibrio tra sorveglianza e democrazia a partire da Platone, Tolkien e Bentham. 24/02/2025
- Il Sabato, Babele e la traduzione 28/12/2024
- Abitare il sacro e diritto alla città. Percorsi di costruzione della soggettività giuridica: da clandestini a cittadini attraverso le chiese cristiano-ortodosse 22/12/2024
- Incontri mancati: de Vitoria e de Mariana non arrivano a Gaza 22/12/2024