Il presente contributo tratta dell’affascinante quanto complesso tema dei diritti umani. Il tema di fondo
concerne la (potenziale) universalità dei diritti umani. A tal riguardo, si indagherà, in primo luogo, la relazione
tra diritti umani e diritti fondamentali. Di seguito, si procederà con la disamina del possibile fondamento dei
diritti umani stessi. Infine, l’ultima parte, è dedicata alla tensione dialettica sussistente tra universalismo e
relativismo in materia di diritti, con un accenno conclusivo ai diritti dei ‘soggetti’ non umani.
Aree tematiche
Osservatorio
-
Post Recenti
- Verso “la tirannia della maggioranza”? La crisi dei diritti riproduttivi tra sentenze e ideologie 04/08/2025
- Il digitale come cura. Il contributo del fattore religioso nelle guarigioni ‘a distanza’. 04/08/2025
- On the Threshold: Some considerations on the relationship between present and future in the perspective of sustainability. 26/07/2025
- Il dibattito sull’oscurità legislativa a un anno dalla sent. 110/2023. Bilanci e prospettive. 11/07/2025
- Migranti e informazione adeguata 05/07/2025