Anche in ambito giuridico è riscontrabile una crescente preoccupazione in merito alla comunicazione del diritto. Alcune fonti prescrivono la chiarezza e la trasparenza. Tuttavia, esistono alcune zone d’ombra in merito all’efficacia e l’effettività degli strumenti: a maggior ragione se uno degli scopi perseguiti è la riduzione delle asimmetrie come mezzo per contrastare lo sfruttamento lavorativo.
Aree tematiche
Osservatorio
-
Post Recenti
- I matrimoni non-eterosessuali e i ‘registri’ della coscienza. Verità vs. dignità e libertà. 29/08/2025
- Non-heterosexual marriages and the ‘registers’ of conscience. Pitting truth and dignity against freedom. 29/08/2025
- Gli attanti metaversali come soggetti di diritto. Brevi riflessioni a partire da John R. Searle. 18/08/2025
- Il soprannaturale dei luoghi come orizzonte accomunante della ‘civiltà mediterranea’. Una prospettiva antropologico-filosofica e antropologico-giuridica a partire da Simone Weil. 14/08/2025
- La disobbedienza civile digitale nella Società algoritmica. 11/08/2025