Aree tematiche
Osservatorio
-
Post Recenti
- La disobbedienza civile digitale nella Società algoritmica. 11/08/2025
- Mortonian Insights for a Phenomenological Re-reading of Disability Law. 10/08/2025
- La detenzione femminile. Riaprire il dibattito su un trattamento differente alla luce dei dati sulle carceri della Toscana. 10/08/2025
- Accesso ai servizi sanitari e status dei migranti. Sui limiti della normativa vigente in una prospettiva italo-albanese. 10/08/2025
- Verso “la tirannia della maggioranza”? La crisi dei diritti riproduttivi tra sentenze e ideologie 04/08/2025
Categoria: Numero 07 – 2018
Machiavelli, Chisciotte e i mondi plurimi. Idealità, contraddizione e conoscenza nell’antropologia politica proto-moderna
Machiavelli è considerato il campione dell’efficienza politica. Il suo pensiero è stato tradizionalmente rappresentato come una bilancia tra imperativi etici ed esigenze pragmatiche, che tuttavia finisce per inclinare inesorabilmente verso il secondo dei due poli. Una consistente dose di cinismo è assunta dalla critica storicoletteraria come il controprezzo necessario per…
Lo straniero errante. Il kirpan e le ragioni dell’“errore” dei Sikh
Le vicende giudiziarie che hanno coinvolto alcuni membri della comunità Sikh offrono lo spunto per riflettere sull’approccio impiegato dalla giurisprudenza italiana verso le “nuove” forme di manifestazione della libertà religiosa nel mutato contesto sociale nazionale. I giudici hanno ritenuto che la pubblica ostensione del kirpan, simbolo che consustanzia i principi…
Filiazione, storia e cultura. Per un’analisi retrospettiva delle relazioni interculturali fra tradizione giuridica canonistica e diritto civile italiano in materia di famiglia
Scopo del presente saggio è analizzare il tema della filiazione dal punto di vista del diritto canonico e del diritto civile italiano. Distinguere tipi e categorie della filiazione si è storicamente dimostrato il più efficace strumento normativo per rafforzare il ruolo del matrimonio nella regolazione dei rapporti di famiglia. Questo…