Anche in ambito giuridico è riscontrabile una crescente preoccupazione in merito alla comunicazione del diritto. Alcune fonti prescrivono la chiarezza e la trasparenza. Tuttavia, esistono alcune zone d’ombra in merito all’efficacia e l’effettività degli strumenti: a maggior ragione se uno degli scopi perseguiti è la riduzione delle asimmetrie come mezzo per contrastare lo sfruttamento lavorativo.
Aree tematiche
Osservatorio
-
Post Recenti
- “Fino a queer tutto bene”. Genere, sessualità e diritti in prospettiva multidisciplinare. 29/09/2025
- “A los occidentales solo les importa lo que ven”. Percorsi e pratiche di traduzione dell’invisibile fra lavoro, diritto e temporalità nella Córdoba “migrante”. 24/09/2025
- La filosofia della ‘navigazione rischiosa’. Filosofia, diritto, intercultura 20/09/2025
- Genealogia del diritto. Una riflessione su testualità giuridica e IA. 15/09/2025
- I matrimoni non-eterosessuali e i ‘registri’ della coscienza. Verità vs. dignità e libertà. 29/08/2025