La compilazione dei moduli della pubblica amministrazione può essere un compito complesso per molti cittadini, in particolare per quelli stranieri, che rappresentano i destinatari più vulnerabili della comunicazione pubblica. Questo contributo propone un processo di semplificazione dei moduli basato sull’approccio del Legal information design e mirato all’utenza dei cittadini stranieri, con l’obiettivo di migliorarne l’usabilità anche per un’utenza più ampia e con vantaggi per le stesse amministrazioni.
Aree tematiche
Osservatorio
-
Post Recenti
- “Fino a queer tutto bene”. Genere, sessualità e diritti in prospettiva multidisciplinare. 29/09/2025
- “A los occidentales solo les importa lo que ven”. Percorsi e pratiche di traduzione dell’invisibile fra lavoro, diritto e temporalità nella Córdoba “migrante”. 24/09/2025
- La filosofia della ‘navigazione rischiosa’. Filosofia, diritto, intercultura 20/09/2025
- Genealogia del diritto. Una riflessione su testualità giuridica e IA. 15/09/2025
- I matrimoni non-eterosessuali e i ‘registri’ della coscienza. Verità vs. dignità e libertà. 29/08/2025