La compilazione dei moduli della pubblica amministrazione può essere un compito complesso per molti cittadini, in particolare per quelli stranieri, che rappresentano i destinatari più vulnerabili della comunicazione pubblica. Questo contributo propone un processo di semplificazione dei moduli basato sull’approccio del Legal information design e mirato all’utenza dei cittadini stranieri, con l’obiettivo di migliorarne l’usabilità anche per un’utenza più ampia e con vantaggi per le stesse amministrazioni.
Aree tematiche
Osservatorio
-
Post Recenti
- Mortonian Insights for a Phenomenological Re-reading of Disability Law. 10/08/2025
- La detenzione femminile. Riaprire il dibattito su un trattamento differente alla luce dei dati sulle carceri della Toscana. 10/08/2025
- Accesso ai servizi sanitari e status dei migranti. Sui limiti della normativa vigente in una prospettiva italo-albanese. 10/08/2025
- Verso “la tirannia della maggioranza”? La crisi dei diritti riproduttivi tra sentenze e ideologie 04/08/2025
- Il digitale come cura. Il contributo del fattore religioso nelle guarigioni ‘a distanza’. 04/08/2025