L’intrapresa coloniale italiana è stata caratterizzata, rispetto a quella di altre potenze europee, da una relativa transitorietà e da una tendenziale a-sistematicità giuridica. Tali connotazioni hanno fatto sì che molti operatori giuridici che si trovarono nelle colonie abbiano progressivamente elaborato concezioni piuttosto originali del rapporto tra autorità giuridica e soggettività coloniale. Il presente contributo intende scandagliare una tra queste concezioni, nata dall’esperienza professionale e scientifica di Arnaldo Bertola, che fu giudice coloniale in Libia e a Rodi, professore di diritto coloniale dell’Università di Torino e, dopo la guerra, esperto giuridico a Mogadiscio (Somalia). I tratti che ad uno sguardo retrospettivo rendono significativa la figura di Bertola sono una straordinaria personalità, un’inconsueta ecletticità culturale e una sicura fede nel valore della libertà. Attraverso i suoi scritti e le sue carte personali, si ripercorreranno le sintesi giuridiche ma anche i dubbi dell’uomo, di fronte all’esperienza dello straniero, dell’altrove, del diverso.
Aree tematiche
Osservatorio
-
Post Recenti
- Il Sabato, Babele e la traduzione 28/12/2024
- Abitare il sacro e diritto alla città. Percorsi di costruzione della soggettività giuridica: da clandestini a cittadini attraverso le chiese cristiano-ortodosse 22/12/2024
- Incontri mancati: de Vitoria e de Mariana non arrivano a Gaza 22/12/2024
- È Festa per Tutti (?) Diritto alla festa religiosa, parità tra studenti nella scuola e prospettive di intervento normativo. 11/11/2024
- The Inescapable Radiality of Food and the Impossibility of Environmental ‘Restoration’ 23/08/2024