“Fangosità dei fatti”, concettualizzazioni e contesti. Una visione diagonale della filosofia del diritto.

Prendendo le mosse dal Manuale multimediale di Filosofia del Diritto di Thomas Casadei e Gianfrancesco Zanetti, l’autore del contributo ne analizza la struttura metodologica mettendo in rilievo non solo le caratteristiche che ne determinano la completezza e l’originalità nel panorama giusfilosofico ma anche alcuni nodi concettuali del dibattito contemporaneo sul diritto, sui…

Continua…

Libertà di coscienza e giuramento nelle società plurireligiose europee. Approdi normativi, orientamenti giurisprudenziali e prospettive interculturali

Il saggio affronta il complesso rapporto tra libertà di coscienza e giuramento in uno spazio giuridico europeo sempre più diversificato nel campo religioso e culturale. Esso si occupa, in particolare, di due distinti problemi: la religiosità della formula di giuramento e la struttura del giuramento, ponendoli entrambi in relazione alla libertà di…

Continua…

Anelli dell’invisibilità, anelli del potere. Alla ricerca di un equilibrio tra sorveglianza e democrazia a partire da Platone, Tolkien e Bentham.

Nell’attuale temperie sociale, la sorveglianza perpetrata da poche entità invisibili nei confronti di un’ingente quantità di consociati rappresenta una pratica assai diffusa. Tuttavia, nell’ambito dei surveillance studies, tale situazione viene percepita come una minaccia per il buon funzionamento degli odierni regimi democratici. Attraverso il presente lavoro si prenderanno in esame tre figure…

Continua…