Il saggio espone i risultati di un’indagine giuridico-etnografica promossa dall’Accademia del notariato e condotta su un campione di notai italiani al fine di scandagliare temi e problemi connessi all’assistenza legale, e specificamente notarile, agli stranieri. L’approccio utilizzato corrisponde ai criteri della ricerca qualitativa. La piattaforma teorica d’ideazione e realizzazione dell’indagine può essere condensata nella formula “diritto interculturale”. I risultati qui presentati sono propedeutici, a loro volta, alla predisposizione di percorsi formativi per giuristi interculturali.
Le tematiche e le problematiche emerse attraversano ampi settori dell’esperienza giuridica e della prassi notarile: dai contratti alle successioni, dal diritto di famiglia alle attività d’impresa, fino al diritto societario, ai diritti reali, ai regimi patrimoniali connessi alla circolazione dei beni. La peculiare collocazione istituzionale del notariato e la sua funzione di assistenza della clientela hanno luogo prima che le persone agiscano in modo giuridicamente rilevante, e proprio per questo consentono di porre in luce le potenzialità di un “diritto interculturale tempestivo”.
Esso appare suscettibile di essere definito in questi termini perché in grado di promuovere processi d’integrazione e di coordinazione tra il diritto interno e l’agire di soggetti stranieri in una fase preliminare alla nascita di conflitti altrimenti (e nel migliore dei casi!) destinati a essere affidati alla competenza dell’autorità giudiziaria.
La rilevanza del fattore culturale e la sua componibilità con le risorse combinatorie offerte dall’ordinamento trovano nel notariato italiano una sorta di prototipo o una figura antonomastica della funzione pre- e antiprocessuale che potrebbe essere svolta anche tutte le categorie di professionisti se attrezzati per includere nell’esperienza giuridica i dispositivi e le soluzioni derivanti, appunto, da un tempestivo uso interculturale del diritto.
Aree tematiche
Osservatorio
-
Post Recenti
- Abitare il sacro e diritto alla città. Percorsi di costruzione della soggettività giuridica: da clandestini a cittadini attraverso le chiese cristiano-ortodosse 22/12/2024
- Incontri mancati: de Vitoria e de Mariana non arrivano a Gaza 22/12/2024
- È Festa per Tutti (?) Diritto alla festa religiosa, parità tra studenti nella scuola e prospettive di intervento normativo. 11/11/2024
- The Inescapable Radiality of Food and the Impossibility of Environmental ‘Restoration’ 23/08/2024
- L’islām, i diritti, la rete. Agenda digitale e cyber Ummah 23/06/2024