La vita eterna digitale (digital afterlife) tra diritto civile e ordinamenti religiosi

Il diritto si occupa tradizionalmente di regolare la devoluzione patrimoniale causata dalla morte di una persona fisica (successione). Nel mondo digitale si riverbera un universo di dati afferenti al defunto, gestiti dai providers, in base a istruzioni ricevute in vita, oppure a contratti di gestione dei profili post mortem. È…

Continua…

Homo Religiosus in a Globalized World. Why Religious Individuals are Actors of Global Law

Religious institutions are players of transnational dynamics and influence the transformations of law, at a global level. Moreover, some worldwide religions gave rise to legal systems (Canon Law, Jewish Law, Islamic Law, Hindu Law, etc.) that interacted (and continue to interact) with the secular law of the states. Taking into…

Continua…

La ‘Scienza Nuova’ della robotica sociale interculturale. Metodo retorico, diritto ‘sintetico’ e disabilità-dolore

L’articolo propone di pensare diversamente la robotica sociale nel suo rapporto con il diritto a partire dalla teoria delle emozioni di Dumouchel e dalla sua analisi delle interazioni umane. La originaria dimensione sociale e costruttivista delle emozioni viene legata alle neuroscienze affettive e alla teoria dei neuroni specchio, per approdare…

Continua…

Matrimonio, relazioni familiari e discriminazioni di genere. Israele alla prova della secolarizzazione

Tra le democrazie occidentali, nessun paese sperimenta più intensamente di Israele il problema del ruolo da attribuire alla religione. Ciò è la conseguenza delle ambiguità insite nello ‘status quo agreement’, che ha proclamato Israele stato ‘ebraico’ e ‘democratico’ al tempo stesso, originando una stretta interconnessione tra diritto statuale e diritto…

Continua…

Non credo, dunque sono. Credere e non credere, ovvero due facce della stessa medaglia, in una recente ordinanza della Cassazione

Il saggio prende avvio dall’esame della pronuncia della Corte di Cassazione n. 7893 del 17 aprile 2020 avente a oggetto il riconoscimento per l’UAAR del diritto di propaganda ai sensi dell’art. 19 Cost. In particolare, il Comune di Verona aveva rigettato la richiesta di affissione da parte dell’UAAR di dieci…

Continua…

Osservatori e spettatori. Parte I: Crisi e metamorfosi della soggettività giuridica

Nel corso del Novecento lo stato di diritto è stata la forma che ha maggiormente assicurato la partecipazione dei destinatari alla costruzione del discorso giuridico ed il rispetto di una ampia gamma di principi e valori costituzionalmente garantiti. In questo senso la teoria del diritto ha identificato il cittadino destinatario…

Continua…

Matrimoni forzati. Implicazioni interculturali e connessioni giuridiche

La Convenzione di Istanbul del 2011 ha stabilito un chiaro legame tra l’obiettivo della parità tra i sessi e quello dell’eliminazione della violenza nei confronti del genere “femminile” ed è intervenuto direttamente sulla questione dei matrimoni forzati. Attualmente in Italia la normativa di riferimento è rappresentata dall’art. 7 del c.d….

Continua…

Il diritto a imparare il diritto. Cultura della cittadinanza e istruzione giuridica nelle scuole superiori

La pandemia ha evidenziato impietosamente i deficit della scuola superiore italiana, cui da tempo si domanda una decisa innovazione. Questa spinta al cambiamento verrà qui approfondita nel suo aspetto di tensione verso una ristrutturazione attorno agli assi portanti delle competenze del XXI secolo: quelle cd. STEM, da un lato, e…

Continua…